Preparazione del sugo all'amatriciana
Prima di iniziare scegliere bene la pasta da servire per questo condimento: spaghetti o rigatoni andranno bennissimo ma è possibile provare anche con una ricetta da me preparata: gli Gnocchetti alla coda di soreca.
Per prima cosa sfilettare la pancetta e il guanciale a listarelle.
Quindi mettere una padella sul fuoco a fiamma viva e cominciare a soffriggere i primi ingredienti: cipolla, olio e zenzero; appena si sente il profumino aggiungere la pancetta e il guanciale e cuocere finché questi saranno croccanti scrocchiarelli.
2 Comments
Una specialità d’altri tempi…slurp :))
Il fratello della Sora Lella non poteva essere da meno 😀