Gnocchetti alla
Gli gnocchetti alla coda di soreca sono un piatto tipico della cucina regionale Laziale, in particolar modo dell'area della provincia di Roma Est nella zona dei Monti Praenestini: Valmontone, Palestrina, Zagarolo.
Si tratta di un piatto molto veloce e facile da preparare con semplici ingredienti, dal costo contenuto e che si accompagnano con un'ampia varietà di condimenti.
Con questa ricetta si può preparare circa 1 chilo e mezzo di gnocchetti alla coda di soreca, con cui potete sfamare un bel po' di persone: con moderate porzioni da 80/100 grammi, oppure 4/5 commensali che desiderano fare il bis.
Del tutto simili ai Pici Toscani e ai Bigoli Umbri, data la loro forma particolarmente sottile e allungata, nella zona Romana prendono questo specifico nome dialettale (soreca uguale topo).
Ingredienti
- Acqua: 500ml
- Sale: 1 cucchiaino
- Olio: 1 cucchiaio
- Farina: 1 kg tipo Zero
- Farina di granoturco: quanto basta
Occorrente
- Ciotola capiente
- Spianatoia
- Mattarello
- Coltello
Tempi
- Preparazione: 2 minuti
- Impasto: 15 minuti
- Attesa: 30 minuti
- Lavorazione: 1 ora
- Cottura: 3 minuti
3 Comments
Devono essere veramente buoni, WOW!!
Interessanti questi articoli, continua così.
Grazie a te Carlo 🙂